FASICA, LA PASQUA COPTA A LALIBELA
workshop fotografico in Etiopia in occasione di
Fasica, la Pasqua Copta etiope
quota prebooking 2024 Euro- massimo 10 partecipanti
dal 27 aprile al 8 maggio 2024
In collaborazione con Namaa Travel Photography
Un workshop che ha come tema centrale il reportage
La Chiesa Etiope Ortodossa Tewahedo, unico caso di cristianesimo "africano" autoctono, ha avuto un ruolo importante ponendosi quale guida spirituale del popolo e fattore aggregante per l’identità del paese. È bene anche ricordare che l’economia dell’Etiopia è tuttora basata sull'agricoltura famigliare che occupa circa l’80% della popolazione attiva (popolazione 115 milioni al 2020), e che dopo il crollo degli imperi coloniali intorno alla metà del XX secolo, l'Etiopia rimase fino al 1974 uno dei tre soli Paesi al mondo governati da un imperatore. Il baricentro pulsante della Chiesa Tewahedo è nella regione Amara e nel Tigrè, a nord di Addis Ababa, tra ambe e montagne che superano i 4000 metri. Il baricentro della Chiesa Etiope Ortodossa Tewahedo, è il minuscolo villaggio di Lalibela con le sue 11 stupefacenti basiliche rupestri intagliate nella roccia tra il XII e XIII secolo a simboleggiare spiritualità e umiltà. Il nostro lavoro fotografico si svilupperà in questi luoghi, attraverseremo le campagne agricole, incontreremo i contadini e avremo modo di vivere i rituali della Settimana Santa con le famiglie, sino a giungere a Lalibela dove parteciperemo alle celebrazioni tra le Basiliche rupestri. Questo ci darà modo di lavorare alla progettazione di più di un reportage, con breefing preparatori al lavoro di ripresa, seguendo e valutando giorno per giorno gli shooting e realizzando un editing finale dei lavori. Sarete seguiti passo passo dal fotografo docente Stefano Pensotti che ha progettato e personalmente il programma, e si occupa da 30 anni di reportage geografico e nel 2018 è stato nominato Travel Photographer of the Year. Stefano Pensotti conosce profondamente il paese, lavora in Etiopia da 25 anni, e ha visitato tutto il paese con pià di 25 viaggi, Un programma che permette ai partecipanti di comprendere ed approfondire la conoscenza del linguaggio fotografico e della narrazione fotografica, capire quali siano le modalità per progettare, realizzare e presentare un portfolio fotografico. Ogni partecipante verrà guidato alla realizzazione del proprio lavoro in modo personalizzato, in funzione delle proprie conoscenze e capacità. Se siete interessati ad un workshop speciale, che vi permetta veramente di mettere alla prova il vostro “fare fotografia”, ad un programma che vi dia la possibilità di fotografare al meglio il Nord Etiopia, non perdete l’occasione di partecipare a questo esclusivo workshop: non tutte le proposte sono uguali.
La narrazione fotografica
Questo workshop ha gli obiettivi di approfondire la conoscenza del linguaggio fotografico e della narrazione fotografica, e di far comprendere come progettare, realizzare e presentare un portfolio fotografico. Inizieremo lavorando alla creazione dell’idea del soggetto ed alla sua successiva preparazione, sviluppo e realizzazione. Andremo dalla ricerca dello straordinario nel quotidiano, individuandolo e sviluppando la storia quali narratori curiosi dell’ambiente che ci circonda, per arrivare sino alla comprensione delle modalità per raccontare l’essenza di questo ambiente, cercando di cogliere gli aspetti che caratterizzano il luogo e svelando quello che abbiamo ogni giorno sotto agli occhi e non vediamo più. Un viaggio alla scoperta del territorio e delle sue comunità, ma anche un viaggio interiore che ci ricorda che potrebbe essere ovunque perché racconta dinamiche di sguardi, ricordi e luoghi comuni che sono semplicemente umane. Ogni partecipante verrà guidato alla realizzazione di un proprio portfolio, stampato e/o in formato digitale, utile alla presentazione a premi fotografici, mostre, manifestazioni fotografiche.
Programma
1 sabato 27 aprile 2024 MILANO volo
2 domenica 28 aprile 2024 arrivo ADDIS ABABA
3 lunedì 29 aprile 2024 ADDIS ABABA - DEBRA MARCOS
4 martedì 30 aprile 2024 DEBRA MARCOS - BAHAR DAR
5 mercoledì 1 maggio 2024 BAHAR DAR - GASHENA
6 giovedì 2 maggio 2024 GASHENA - LALIBELA
7 venerdì 3 maggio 2024 LALIBELA
8 sabato 4 maggio 2024 LALIBELA
9 domenica 5 maggio 2024 LALIBELA
10 lunedì 6 maggio 2024 LALIBELA volo ADDIS ABABA
11 martedì 7 maggio 2024 ADDIS ABABA volo ITALIA
12 mercoledì 8 maggio 2024 arrivo ITALIA
I punti di forza del workshop
Programma di viaggio:
un viaggio in Africa Sub Sahariana è l'incontro con un mondo a parte, fatto di atmosfere colori, suoni ed odori che non dimenticherete facilmente. Difficile restare indifferenti, impossibile “non trovare“ soggetti da ritrarre!. Nei villaggi e nelle campagne farete incredibili esperienze che vi coinvolgerà totalmente donandovi incredibili situazioni per scatti di sicuro effetto. Avrete più soggetti da fotografare che tempo per farlo!. La disponibilità è massima, le case sono aperte e tutti saranno felici di collaborare con voi.
Quota di partecipazione:
per il volo sarete liberi di acquistarlo autonomamente o con Punto Viaggio tra quelli proposti. Viaggeremo con il mio Fixer, traduttore ed aiuto, che lavora con me dal 1995 a cui è affidato l’indispensabile compito di guidarci, informarci e farci arrivare là dove gli altri non arrivano. A noi il compito di scattare buone immagini sicuri di non avere poi sorprese in merito ai costi reali. Prevediamo una spesa in etiopia pari a circa 300 €uro per pagare in loco pasti ingressi alle Basiliche di Lalibela, mancie a famiglie e tutto quanto necessario per il nostro lavoro fotografico.
Formula workshop:
programma e sistemazioni alberghiere sono state espressamente scelte per facilitare specifici momenti di confronto ed apprendimento con il Fotografo Docente. Alcuni Hotel sono semplici, scelti non per risparmiare ma per poter essere vicino ai nostri soggetti. Obbiettivi del workshop sono la realizzazione di uno o più reportage, migliorare l’uso della propria attrezzatura fotografica, imparare a progettare e pianificare i propri progetti fotografici, comprendere le basi per una efficace post-produzione digitale e dell’editing finale.
Difficoltà:
Facile, non serve preparazione fisica particolare. Il ridotto numero di di partecipanti è garanzia di un efficace svolgimento del workshop
Le fotografie nella galleria sono state realizzate da Stefano © Pensotti in più di 20 viaggi in Etiopia realizzati 1995 al 2019, e sono un esempio di quello che potrete vedere e fotografare
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE scrivimi a spensotti@alice.it
sarai da me ricontattato.
Scrivimi indicando in mail
Nome e Cognome
E-mail
Numero di telefono
Workshop / phototour a cui sei interessato
Data di inizio del Workshop / phototour
Eventuali esperienze precendenti
[justify]
Accettazione la Privacy
I dati personali forniti dagli utenti, compreso il loro indirizzo di posta elettronica, entrano a fare parte del mio Database.
Clicca sui due link qui sotto per scaricare
REDAZIONALE DI VIAGGIO
PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
more
2024.05_Fasica_Etiopia.pdf DayByDay_Fasica_Ethio_WEB.pdf