stefanopensotti.com logo

WORKSHOP FOTOGRAFICO NEL SUD DEL MAROCCO

KSAR E KASBAH DELL’ATLANTE MAROCCHINO
workshop fotografico nel sud del Marocco
DAL 19 AL 26 OTTOBRE 2025
quota di partecipazione 1790 € in pre-booking

Stefano Pensotti & Namaa Travel Photography

Ksar e Kasbah
Viaggio breve ma ricco di sorprese in un paese dai forti contrasti di colori, ambienti e popolazioni. Si passa dalle foreste dell'Atlante alle regioni pre-sahariane seguendo le tracce del commercio carovaniero e le tradizioni delle tribù berbere. Fotografia di reportage geografico, paesaggio, architettura, street e tanto altro in questo mini tour fotografico nel sud del Marocco il cui tema principale sono le costruzioni in terra, gli Ksar e Kasbah. Elementi tipici dell’architettura berbera, Ksar e Kasbah sono le costruzioni in paglia e ciottoli tenuti assieme dal fango, il pisè, che caratterizzano il Marocco nell’Alto Atlante, nelle valli del Dades e del Draa. Lo ksar dall’arabo “qasr” è una cittadella fortificata formata da un’area quadrata cinta da alte mura, all’interno delle quali si trovano varie case, botteghe, granai e il castello del signorotto locale. La kasbah dall’arabo “qa’aba”, è l’antica dimora patriarcale, un tempo residenza dei grandi “caid” berberi, gli amministratori locali che vi risiedevano tra una guerra e l’altra. I muri sono leggermente inclinati verso l’interno, e nella parte superiore hanno delle piccole feritoie. Ogni angolo è caratterizzato da un’elegante torre traforata da archi, scavata da nicchie e motivi romboidali o sormontata da puntoni. Fotograferemo allo Ksar Ait Ben Haddou, la più famosa e maestosa kasbah del Marocco, set cinematografico di numerosissimi film come il Gladiatore. Ancora alla kasbah di Tamnougalt, situata lungo la valle di Draa, sorge al limitare del palmeto lungo il fiume Draa. Pressoché abbandonata, è utilizzata come ricovero per animali dagli abitanti del villaggio nuovo, poco frequentata dai turisti si sviluppa con un intrico di vicoli tra un edificio e l’altro, è possibile esplorare in libertà ogni suo anfratto, arrampicarsi sulle torri e curiosare senza problemi. I nostri fuoristrada ci regaleranno la possibilità di attraversare luoghi dove molto difficilmente arriva il turismo organizzato, e di incrociare le popolazioni berbere che abitano l’Alto Atlante. Qui i villaggi sono austeri, hanno case di terra merlate di altezza impressionante e saremo sorpresi dal fascino aspro dei panorami al villaggio di Tamtattouchte dove l’altitudine fa sparire le palme a favore di pioppi e betulle. Un altro ambiente tipico che incontreremo è quello delle oasi, sistemi complessi in cui si realizza la coltivazione a tre strati: sopra di tutto le palme, sotto gli alberi da frutta e al suolo gli ortaggi. Dedicheremo una giornata alla pista che attraversa il lungo palmeto della Valle del Draa, stupenda dal punto di vista paesaggistico, per le sue kasba in terra pressata e per le diverse oasi interamente coltivate dove a fine ottobre si raccolgono i datteri. Questi luoghi saranno le location in cui realizzeremo il nostro racconto fotografico per narrare la vita quotidiana nel sud del Marocco.

Programma di massima
1 Arrivo a Marrakech
2 Marrakech – Ouarzazate
3 Ouarzazate – Boumalne
4 Boumalne – Tinerhir
5 Tinerhir – Zagora
6 Zagora – Tamnougalt
7 Tamnougalt – Marrakech
8 Partenza da Marrakesh

Generi fotografici: reportage, ritratto, landscape
Difficoltà: brevi camminate, facile adatto a tutti

Le fotografie nella galleria sono state realizzate da Stefano © Pensotti nelle precedenti edizioni di questo photo tour, e sono un esempio di quello che potrete vedere e fotografare

PRENOTA IL TUO POSTO A QUESTO WORKSHOP
Vista la particolarità della proposta se siete interessati Vi pregho di volervi mettere in contatto con me per avere tutte le informazioni logistiche in merito al viaggio. Non perdere l'occasione e rimani informato. Clicca sul pulsante verde INFO LISTA D'ATTESA e mandami i tuoi dati. La prenotazione è assolutamente gratuita e quando saranno aperte le iscrizioni verrai informato! Potrai scegliere di iscrivere o rinunciare alla partecipazione senza alcuna spesa



Per INFORMAZIONI scrivimi a spensotti@alice.it
L'invio di questa mail non è vincolante e sarai da me ricontattato.

scrivimi indicando
Nome e Cognome
E-mail di contatto
Numero di telefono
Viaggio scelto
Data di inizio viaggio

Clicca sui due link qui sotto per scaricare
REDAZIONALE DI VIAGGIO
PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
[/font0]

Accettazione la Privacy
I dati personali forniti dagli utenti, compreso il loro indirizzo di posta elettronica, entrano a fare parte del mio Database. L'utente può esercitare il suo diritto di informazione, aggiornamento e cancellazione dandone comunicazione con e-mail a spensotti@alice.it


more
2025.10_MAROCCO.pdf DayByDay_ATLANTE_MOROCCO.pdf

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.stefanopensotti.com/workshop_fotografico_nel_sud_del_marocco-w5742

Share on
/

Chiudi
Close
loading